Care uncinettine,
non potevo fare a meno di condividere con voi questa mia grandissima gioia. Non lo so voi come fatte con le lane, ma io , anche se provavo sempre di tenerle in ordine , ad un certo punto me le trovavo di nuovo da per tutto. Il problema era che non trovavo mai ciò che cercavo, tipo "so di aver comperato quel filato , ma dove l'avrò messo ?" . Io tenevo tutti i filati in un armadio, solo che inutile fare sempre pulizia , rimettere in ordine tutto, perché appena mi veniva un'idea, tutto finiva come era prima, nel andare a cercare certi gomitoli , facevo di nuovo un macello. Quindi , mio marito , si è stancato a sentirmi dire " ufffa non trovo quel filato, ma sai quello che l'ho comperato con te, come non ti ricordi......?" , poverino come se fosse la colpa sua che io non trovavo un certo filato . Allora a messo fine al mio incubo, o forse suo , insomma diciamo nostro incubo, facendomi una stupenda mensola. Ieri sera me la messa sulla parete e questa mattina io ho avuto da fare, che belloooooooooo, ho messo in ordine tutti i miei gomitoli. Guardate , ditemi , non è il sogno di ogni "uncinettina"....
Veramente contenta e felicisssima !!!!
Alla prossima uncinettine
Oana
Bellissima!!!
RispondiEliminaE' il mio sogno avere una bella bacheca in camera, in cui inserire tutti i miei filati divisi per colore e spessore
Fantastica!
infatti cara Elena era anche il mio, sono contenta che la trovi utile, Oana
Eliminabellissima!!! il sogno di ogni uncinettina...io al momento faccio come hai fatto tu fino ad ora..negli armadi nelle buste..un vero macello..
RispondiEliminasi lo so, non trovi mai niente, Oana
EliminaMeravigliosa mensola e meraviglioso marito! Merita una lode! geniale idea.. non ci avevo pensato sai? anche perche, per il momento non ne ho tantissimo di filato.. ma amo il legno e da brava factotum me ne costruiro' una da sola grazie per l'idea! ^____^
RispondiEliminabellissima io devo farla me perche mio marito non si intendo in bricolage sono io che facio tutto in bricolage ho messo da parte l'ucinetto e sto faccendo dei mobilli per la cucina
RispondiEliminaBellissima idea!!! ... inutile dirti che hai un marito meraviglioso! ;)
RispondiEliminaBravo il tuo maritino, sei molto fortunata:1) perchè è abile, 2) perchè condivide con te le tue problematiche...io ho sentito l'esigenza di mettere ordine e ho risolto sistemando tutto in un carrellino da cucina a cassetti che mi porto sempre dietro dovunque voglio sistemarmi a lavoro...
RispondiEliminacara Angela, sai che anche la tua idea è molto pratica , infatti è ciò che vogliamo avere tutti i nostri filati ordinati, Oana
EliminaCiao Oana, complimenti per le tue spiegazioni, spero non ti dispiaccia se ho condiviso il tutorial del punto gelsomino, finalmente faccio felice la mia mamma che non si ricordava più come farlo, lo utilizzava per fare i coprifascia ai neonati.
EliminaUn abbraccio grande, ci unisce mi sa questa grande passione!!!!
Non solo il tuo marito è bravissimo ma ha anche buon gusto. Sono davvero belle!
RispondiEliminaCiao Oana! La bacheca per i filati é meravigliosa, è davvero un sogno avere i filati sempre tutti in ordine!Sono una tua nuova iscritta, ti seguo sempre su YT e che dire...sei bravissima! :)
RispondiElimina...siamo pur sincere, e' il sogno di tutte noi! Complimenti a tuo marito per lo splendido regalo e a te per questo tripudio di colori! ^_^
RispondiEliminaMolto utile e molto bella. Complimenti. Anche xme l'ordine e' fondamentale!!
RispondiEliminami piacerebbe anche a me ,ma mio marito non ci sa fare con i lavori manuali ciao dany
RispondiEliminaBellissima idea, avere tutto sotto gli occhi e poter aver la mente a pensare solo il cosa devo fare e no: dove l'ho messo.... io ho messo la lana in una scatola metallica alta ed in un altra il cotone, ma sempre compro e non riesco ad avere tutto a posto... pensavo pero' ...non prenderanno troppo polvere?....
RispondiEliminaMa che bravo! io ho cercato di risolvere comprando una cesta in vimini ( con il coperchio) gigante. L'ho sistemata vicino al divano perchè si abbinava e ho risolto solo un quarto della prpblematica.. poi ho preso i cestoni dell'IKEA fiorati e li ho messi sulle mensole come te con dentro i filati. Il risultato è che non ricordo dove li ho messi...e anche mio marito è disperato di sentirmi lamentare. Inoltre continua a dirmi che un giorno la lana e il cotone si impossesseranno della casa e noi usciremo...un bacio!
RispondiEliminaottima idea :)
RispondiEliminamolto bella e utilissima, brava come sempre ciao :)
RispondiEliminaMolto utile x tenere in ordine tutti i gomitoli....idea geniale ...
RispondiEliminaE'una bella idea e rallegra l'ambiente, ma rimane un problema, per quanto riguarda le lane: le tarme! Io faccio uso di prodotti antitarme, ma di tanto in tanto ho trovato buchi qua e là. Il problema ordine gomitoli anche a casa mia è serio e finora ho adottato contenitori vari, alcuni di vimini. Utilizzo poi buste di carta (perché traspiranti) per tenere separati i gruppi di gomitoli e i resti. Recupero anche i fili vari per eventuali imbottiture.Ciao!
RispondiEliminaCiao Oana, bellissima la tua mensola con tutti i filati.. ma a proposito di filati, io vorrei sapere dove compri e di che marca è il cotone che utilizzi nei tuoi tutorial, quello colorato (perchè vedo che non si disfa, non fa pelucchi). Grazie..
RispondiEliminaMolto bella la mensola ...e marito geniale e gentile...complimentissimi!!!!! ;-)
RispondiElimina