Ho chiamato "Notti al mare" , il mio top estivo , ispiratami dalla combinazione sia di colori che di filati che ho utilizzato per realizzarlo. Vi voglio spiegare come mi è venuta l'ispirazione , prima di tutto mi è venuta l'idea del top nella mente , praticamente lo vedevo già fatto , poi , sempre nella mia mente , lo vedevo realizzato in vari filati estivi che io avevo a casa mia e non mi convinceva nessuno abbastanza da iniziarlo , poi tutto ad un tratto , mi è caduto lo sguardo su due filati............proprio quelli che vedete nella realizzazione del top .
Potete utilizzare i filati BICA, BAIRRO ALTO o CHERRY anceh in combinazione.
bairro alto https://www.oanaboutique.com/prodotto/bairro-alto/
bica https://www.oanaboutique.com/prodotto/bica/
cherry https://www.oanaboutique.com/prodotto/cherry/
avete bisogno di 300g-S 350g M 400g L 450 XL
Per fare una taglia perfetta , misuratevi la circonferenza busto e poi dividete a metà ,( la mia è una taglia M) , poi iniziate con le catenelle che siano multiplo da 6 , certo che ugualmente inizierete anche per la parte indietro , lasciate un cm da una parte e l'altra per leggerezza .
Quindi proprio come spiegato anche nel tutorial , ho iniziato con 72 +1 catenelle . Ho lavorato 13 giri di punto alto incrociato , dopo di che ho diviso in 5 parti , di cui 4 uguali : 2 parti (le più piccole) per il sotto braccio , 2 parti per le bretelle e finalmente una parte per lo scollo davanti .
Poi ho lavorato le diminuzioni per questa parte guardate il video .
Per l'indietro ho lavorato esattamente uguale , solo che non ho più diviso per le bretelle , ma ho lavorato le diminuzioni per i sotto braccio sia da una parte che dall'altra .
Ho cucito le due parti lasciando libero lo spazio per le mani , proprio da dove ho iniziato con le diminuzioni.
La parte sotto
Qua dipende quanti punti totali avete , io avevo 72 + 72 = 144
Per il modello con gli archetti e conchiglie ci vuole un multiplo da 16
quindi il l'avevo già e prima sono partita a lavorare cosi il mio bel bordino , però mi sono accorta che sul davanti e indietro non c'era lo stesso numero di archetti ed io perfezionista , ho disfatto e ho fatto cosi
ho lavorato il primo giro agganciandomi al giro di catenelle del inizio parte sopra ( dopo aver cucito le parti) e ho fatto a caso 4 aumenti sul davanti e altri 4 sul indietro , cosi ne ho aggiunti 8 punti in più , ma a me volevano 16 ( 144 + 8 = 152)
ho lavorato un altro giro di punti incrociati sui miei 152 punti
poi ho lavorato un altro giro di punti alti aggiungendo di nuovo gli aumenti come per il primo giro e cosi sono arrivata a 160 punti .152 + 8 = 160
perfetto avevo il multiplo di 16 e quindi ho lavorato ancora un giro di punti alti incrociati e dopo sono partita con il modello archetti e conchiglie in tondo , cosi mi risultavano 10 archetti , quindi 5 davanti e 5 indietro , finalmente il risultato perfetto .
dopo aver completato un giro intero di archetti , ho cambiato l'uncinetto da 4 mm a 4,5 mm, cosi per dare ancora più leggerezza al mio top e ho continuato per ancora tre giri di archetti
Adesso vi do un altra variante , per una taglia più grande
partendo con 78 catenelle ( sempre multiplo da 6 ) per la parte sopra arriviamo ad avere un totale di 156 punti e quindi ci mancano 4 punti per arrivare a 160 che sapiamo già è un multiplo di 16 . Lavoriamo nel primo giro per la parte sotto , due aumenti sul davanti e due aumenti sul indietro, cosi abbiamo il nostro multiplo e possiamo iniziare con il bordino, magari cambiando direttamente l'uncinetto di mezza misura in più.
Attenzione da 160 ci risultano 10 archetti ( quindi numero pari) per avere un altro numero pari dovremmo aggiungere ben 32 punti , ciò che mi sembra troppo , quindi meglio cambiare ad un uncinetto di mezza misura o una misura più grande.
Buon Uncinetto !
Oana