Prima di tutto ho usato un cotone catania colore 248 lino cca 100 g ( dipende dalla circonferenza ) e colore 254 fango , per i bubbles
qui vi lascio il video dove presento i super filati catania e da dove io li acquisto
https://youtu.be/6cGTALD2zLo
ho lavorato intero cappello con uncinetto da 3 mm
per il cappello ho lavorato il punto gelsomino quindi se non lo conoscete guardate il video del punto
https://youtu.be/wVB723ippDY
se volete fare la tesa più ampia allora dovete nel ultimo giro di punto bassi lavorare un filo di ferro tutto intorno ,ho usato questa tecnica per un altro cappello da sole
prima parte
seconda parte
un idea . invece di cotone potete utilizzare raffia , sarebbe molto bello
per il modello le due cose più importanti da capire sono
un gruppo da tre noccioline - un punto gelsomino completo ( pgc)
un gruppo da due noccioline - un aumento (aum)
una nocciolina - sempre al inizio di ogni giro fa parte dal ultimo gruppo da tre , quindi alla fine di ogni giro si lavorano due noccioline che si uniscono alla prima
La corona del cappello
come aumentiamo
1. 6 noccioline orizzontali
2. un aum + un pgc 12 noccioline orizzontali
3. un aum + 2 pgc 18 noccioline orizzontali
4. un aum + 3 pgc 24 noccioline orizzontali
5. un aum + 4 pgc 30 noccioline orizzontali
6. un aum + 5 pgc 36 noccioline orizzontali ( io mi sono fermata qua con gli aumenti)
7. un aum + 6 pgc 42 noccioline orizzontali
8. un aum + 7 pgc 48 noccioline orizzontali
9. un aum + 8 pgc 52 noccioline orizzontali
ecc
questo è lo schema del aumento , assomiglia a quello del aumento con il punto basso , certo che qua facciamo punto gelsomino, però in ogni giro aumentiamo sempre di 6 punti ( che sono le noccioline orizzontali )
Importantissimo per la corona del cappello , deve risultare più stretta di un centimetro o due , della circonferenza della testa !!!!
La striscia del cappello
lavoriamo solo gruppi da tre noccioline- abbiamo finito con gli aumenti
3 quarti della lunghezza totale della striscia
poi facciamo i punti bubbles
guardate il video del borsellino per il bubble
per il primo giro di punti bassi lavoriamo due punti bassi intorno al punto alto orizzontale e un punto basso tra le noccioline orizzontali, per 36 noccioline orizzontali avremo 108 punti bassi , comunque il numero di noccioline orizzontali per tre
La tesa del cappello
lavoriamo le noccioline con il punto altissimo e quindi 4 catenelle per iniziare ( non tre come per il punto alto )
il primo giro è solo di noccioline orizzontali . si lavora una nocciolina si saltano due punti bassi di base e nel terzo si lavora un punto bassissimo , dobbiamo avere alla fine di questo giro lo stesso numero di noccioline che abbiamo avuto prima di iniziare i bubbles, nel mio caso 36
poi continuiamo cosi
un giro di aumenti : partendo da dove ci siamo fermate con gli aumenti della corona del cappello , io mi sono fermata a 36 , quindi 1 aum + 5 pgc, quindi in questo giro faccio . 1 aum + 6 pgc ( guarda la tabella sopra), sono risultate cosi 42 noccioline orizzontali
un giro di pgc
io mi sono fermata qua con la tesa , ma se la volete più ampia allora lavorate di nuovamente un giro di aumenti : nel mio caso sarebbero 1 aum + 7 pgc e risulterebbero 48 noccioline orizzontali
e poi un altro giro solo di pgc quindi mantenendo il numero di noccioline orizzontali
a questo punto nel ultimo giro di punti bassi dovrete lavorare anche il filo di ferro
Lo sto realizzando seguendo il tuo tutorial passo passo: sei molto chiara nelle spiegazioni e il mio cappello sta venendo proprio bene! Come colori ho scelto il beige abbinato al verde acqua, gomitoli che avevo già in casa.
RispondiEliminaGrazie!
carissima , sono felice che ti piaccia, ma soprattutto che hai capito bene la sua lavorazione, non è tanto facile al inizio però ti conquista dopo,i colori che hai scelto sono molto fini e delicati, mi posso solo immaginare che bellezza sarà il tuo cappello, buon lavoro
EliminaOana
Ciao oana. Ti seguo da un po e sei eccezionale!! Complimenti veramente! Ho fatto il giacchino pizzo siccome mi e avanzato del cotone ho fatto questo cappello..che devo darti ragione..Stupendo!! Grazie per i tuoi tutorial che sono chiarissimi!! Alla prossima e un abbraccio
RispondiEliminaLo posso fare con la lana e la misura per una bimba come ciao e brava
RispondiElimina