Filo di cotone, seta, cotone e seta , cotone e lino , ecc uncinetto da 2,5- 3mm
Per la misura M ho utilizzato cca 250g di filo di lino misto seta
Per questo cardigan dovete saper lavorare il punto strega variante fiore il video lo trovate qui Fate un campione del punto e poi partite con il cardigan Una caratteristica di questo punto e che si può lavorare più lungo o più corto come si desidera ed è importante per dare la forma al nostro cardigan . Il punto strega in questo modello è lavorato esattamente come il punto gelsomino e quindi per realizzare un punto intero si devono lavorare tre punti strega insieme , per lavorare un aumento si lavorano solo due punti strega tradizionali insieme e non si passa sopra il prossimo punto strega orizzontale del giro precedente . Iniziamo con 12 pst o un multiplo da 3 per la lunghezza da metà spalla a metà spalla sul indietro Dividiamo il nostro numero a 3 e il risultato sarà il numero di "streghette" che dobbiamo aggiungere per una manica, quindi lo aggiungiamo doppio , in fine aggiungiamo ancora due "streghette" per le due parti davanti quindi 4 streghette ancora , queste ultime 4 streghette sono costanti per ogni misura. Per la parte dello sprone vi consiglio di lavorare il punto strega più corto . Si aumenta per il raglan in ogni giro e per lo scollo davanti in ogni secondo giro per il giro collo al inizio e alla fine del giro .
12:3 = 4 4+4 =8 (punti strega per le due maniche ) poi ancora 2 e 2 per le due parti davanti , questi 4 punti sono uguali per tutte le misure Lavorate gli aumento raglan fino ad arrivare alla lunghezza giusta dello sprone Dividete e lavorate in lunghezza dando ampiezza allo spolverino lavorando più lunghi i punti strega. Io ho lavorato 8 giri per lo sprone. Buon Lavoro !
I used a linen& silk yarn suitable for 2,5-3mm hook , about 250 g
You can use any kind yarn, even wool , but to be suitable for 2,5-3mm hookFor this cardi you will need to know the solomon knot stitch variation that I did a video of , sometime ago here you have the video So first of all make a swatch of the stitch pattern , to understand it's construction. A feature of this stitch is that it can be worked longer or shorter , as one disires and this feature is important for shaping the duster.So in this pattern stitch the solomon knot it's worked exactly as the jasmin stitch , which means that to complete one entire stitch you have to work 3 solomon knot stitches together and to work an increase you will work 2 solomon knot stitches together and you won't skip a horizontal solomon knot of the previous row/round , which means that we actually added a new horizontal solomon knot for a better understanding watch the video We begin with 12 solomon knots or a multiple of 3 for the lenght from half shoulder to half shoulder on the back . You can also meausre that distance on a cardi that you have and you feel confortable in .Now that we have that number we want to divide it by 3 and the result will be the number of solomon knots to add for one sleeve , so of course we will add it double for two sleeves. These numbres can vary from a measure to another but for all measures will have to add 4 more solomn knots , 2 and 2 for the front left and right sides.For the yoke I highly recommed you to work the solomon knot shorter Double increase for the 4 raglan lines in each row and simple increase at the begining and at the end of each second row for the V shape neckline Let me give you my example So for a M size ( my measure )12 solomon knots ( multiple of 3 ) 12: 3 = 4 this is the number for one sleeve4 + 4 = 8 this is the number for two sleeves2 + 2 ( for any size) front side left and rightWork the raglan increases until you reach the lenghts and width that you like divide and then work in lenghts the body giving width by working longer the solomon knots Happy Crocheting!
Con questo caldo non ho avuto alcuna voglia di lavorare all'uncinetto, ma appena ho visto questo cardigan me ne sono innamorata. È il mio genere, ampio e morbido. Domani vado finalmente a comprare il filato. Grazie Oana. Un saluto a chi legge. Ciao, Ilia
Cara Ilia , sono felice di aver "risvegliato" in te la voglia di uncinettare , ti assicuro che è una lavorazione bellissima e molto leggera , adatta alla stagione. Buon lavoro! Oana
ciao la prego di darmi i esplications per una taglia L. Non capisco quanto dovrei mettere strega da una taglia L grazie in anticipo .your opera è grande. je suis française excusez moi pour mon italien
Con questo caldo non ho avuto alcuna voglia di lavorare all'uncinetto, ma appena ho visto questo cardigan me ne sono innamorata. È il mio genere, ampio e morbido. Domani vado finalmente a comprare il filato. Grazie Oana. Un saluto a chi legge. Ciao, Ilia
RispondiEliminaCara Ilia , sono felice di aver "risvegliato" in te la voglia di uncinettare , ti assicuro che è una lavorazione bellissima e molto leggera , adatta alla stagione.
EliminaBuon lavoro!
Oana
ciao
Eliminala prego di darmi i esplications per una taglia L. Non capisco quanto dovrei mettere strega da una taglia L
grazie in anticipo .your opera è grande.
je suis française excusez moi pour mon italien
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina