Insalata marocchina a modo mio
Ieri sera ho fatto per la prima volta l' insalata marocchina , è una ricetta che ho visto sul web tante volte e ciò che mi sorprendeva era la rapsodia di colori e forme che la componeva, poi ho pensato dev'essere anche buona e sana e anche molto versatile secondo me.
Questa è una porzione per 6 / 8 persone dipende quanto sono affamante , quindi se volete di meno fatte metà quantità di tutto, ma è buona anche il giorno dopo
Quindi gli ingredienti
una scatola di mais grande
una scatola di fagiolini grande( potete sostituire i fagiolini con asparagi)
due patate grandi bollite
un peperone giallo o verde
due o tre carote grandi bolite
pomodorini daterini/ cilieggine
rappa rossa( io in questa non lo più messa anche se a me piace moltissimo e poi il colore rosso sarebbe stato molto bene)
3 uova bollite
io ne avevo piccole dalle mie galline giovani che hanno appena iniziato a farle perciò ne ho bollite 6 , ma anche 5 erano abbastanza
una tazza di riso bollito ( io uso sempre l'integrale)
una scatola di tonno al olio grande
delle olive nere ( io ho usato le taggiasche , le adoro)
Adesso mettiamoci a lavoro
Il riso lo mescoliamo con la scatola di tonno e un po' di mais e maionese, giusto per legare tutti gli ingredienti( normalmente deve stare in mezzo come una coppola, a me si è un po' crepata , ma insomma non sono uno chef...ahaha
Mettiamo tutto in uan ciotola tonda e facciamo riposare nel frigo finché il resto degli ingredienti non saranno pronti
prepariamo 6 o 7 ciotole e tagliamo a dadini tutti gli ingredienti fino alla rapa rossa e li mettiamo nelle ciotole separatamente , condiamo ogni ingrediente con olio extravergine di oliva e aceto balsamico, io per la rapa rossa uso anche cumino e per le patate ho aggiunto del prezzemolo fresco, poi certo sale e pepe.
tagliamo a metà o anche in quattro spicchi le uova .
Pronti per impiattare
qua io ho avuto un problema , per questa insalata ci sono i piatti apposta , io non lo avevo quindi ho preso il piatto più grande che avevo in casa, un piatto tondo da portata
Questa è la parte più bella che da l'aspetto fantastico di questa rapsodia di colori e gusti
1. Prendiamo la ciotola con il riso e tonno dal frigo e rovesciamo con attenzione in mezzo al piatto da portata , quindi abbiamo al nostra coppola
2. tutto intorno mettiamo striscioline di verdura, abbinando per bene i colori, prima mettete uan strisciolina , poi potrete "calcolare" quante volte riuscite a fare il giro con tutte le verdurine, io l'ho fatto per tre volte. Un altro consiglio , fate prima delle striscioline più piccole che poi potrete aggiungere se vi avanza dopo aver finito tutto intorno.
3. aggiungete adesso gli spicchi di uovo sodo tutto intorno alla coppola di riso e sopra finalmente qualche oliva nera
Buon Appetito!
Oana
VERZA RICCIA E PATATE
contorno , insalata calda....scegliete voi !
Un piatto o una pietanza sia leggero che un po' più "forte " dipende da che ingredienti aggiungete!!
la mia verza già tagliata
vi serve una verza riccia media , 4, 5 patate normali preferibilmente patate rosse ( sono deliziose sia bollite che fritte )
sale , pepe , aglio , qualche foglia di alloro , formaggio da grattugiare ( ciò che vi piace , io metto sempre parmigiano e pecorino sardo )
tagliate la verza a metà , togliete il torso , poi riducete a "tagliatelle " tutta la vostra bella verza
pelate le patate e tagliatele a cubetti medi
mettete in una pentola le patate a bollire , aggiungendo un po' di sale marino grosso e in un'altra l'acuqa a bollire ( per la verza ) , quando bolle l'acqua aggiungente la verza , una o due foglie di alloro , un bel spicchio d'aglio e sale marino grosso ( non esagerate con il sale , tutto il gusto lo da la verza , mmmmmmm, che bontà )
Quando le patate e la verza saranno bollite , scolate il tutto e adesso dipende da voi , io vi do due varianti
1. mettete in un bowl da portata: uno spicchio d'aglio schiacciato ( che toglierete ulteriormente ) , olio extravergine di oliva e pepe ( un ingrediente più che importate , lega alla meraviglia con la verza ) , aggiungete la verza e le patate ancora bollenti e mescolate bene
portate in tavola
questa è la variante perfetta anche per i vegani!!!
2. la seconda variante che io ho preparato oggi , è più ricca e io lo considero un piatto unico . Mettete olio extravergine di oliva in una pirofila ( certo potete usare anche burro se volete ) , poi la verza e le patate , aglio , pepe , mescolate e grattugiate la combinazione di formaggi che più vi piace o ciò che avete in casa, mescolate di nuovo e date un altra grattugiata per la crosticina sopra , poi mettete al forno già riscaldato a 200 gradi C , per una decina di minuti o fin quando il formaggio diventerà bello dorato e formerà una bella crosticina , io l'ho tolto dal forno per verificare, era quasi pronto , ma mi è venuta l'idea di aggiungere sopra un po' di fettine sottili di bacon, ahahaha, la ciliegina sulla torta .
portate in tavola come contorno per arrosti , polpette , cotolette , ecc o come primo da solo
pronta per il forno
tolta dal forno per verificare , insomma ho pensato di "buttare " sopra anche qualche pezzetto di bacon , da un gusto unico
appena tolta dal forno ...è pronta
due ingredienti semplici e ad un costo bassissimo , una combinazione sempre vincente
gli ingredienti che potete aggiungere sono molti . pezzetti di salsiccia , magari del arrosto avanzato , o delle alici , insomma ...............
dimenticavo potete servirla anche come antipasto , o come cena , ecc ma sono sicura che l'immaginazione non vi manca
ps Ultimamente lo sto provando anche con pasta, quindi se aggiungete la quantità uguale di pasta e patate, poi del resto la ricetta è uguale, vedrete che bontà, ancora migliore!!!
Buon Appetito !
Oana
Pilaf a modo mio con pollo
PILAF A MODO MIO
Questa è una pietanza di origine turca , ma io ve la voglio proporre nella mia variante , o meglio detto nella variante della mia famiglia . E un goloso piatto unico .
Nota : Senza le cosce di pollo , avrete una golosissima pietanza vegana.
Ingredienti :
sovra cosce di pollo ( 2 per persona ) io uso 4
riso una tazza di persona ( a me piace moltissimo il riso , più che la carne quindi ci deve essere )
peperone se possibile rosso , verde e giallo
cipolla media
carote due o tre
sedano
sale pepe
paprika dolce
Prepariamo il pilaf :
Prima di tutto mettiamo le cosce a bollire lentamente con un po' di sale
Togliamo le cosce dal bordo e iniziamo con il pilaf.
Tagliamo a dadini la cipolla , le carote, i peperoni e il sedano e le mettiamo da parte.
Mettiamo in una pentolina un po' di olio di girasole e facciamo rosolare per bene le cosce .
Togliamo le cosce e aggiungiamo le verdure tagliate a dadini facciamo rosolare bene con un cucchiaino di paprika.
Poi aggiungiamo anche il riso , tutto a fuoco dolce , lasciamo cuocere per ancora qualche minuto finché anche il riso si sarà rosolato un po'.
Adesso prepariamo una pirofila cosi: versiamo sul fondo un po' di brodo , poi mettiamo le cosce .
in fine mettiamo il riso con le verdure e copriamo il tutto con del brodo . Copriamo con foglio di alluminio e mettiamo la teglia nel forno preriscaldato a 170° C , per 30' - 40' .
Togliete dal forno e impiattate . Buon Appetito !
wow !!!!! sei anche una brava cuoca !!!!
RispondiEliminaBaciotto
Lory
grazie carissima Lory, si , mi piace molto cucinare e mi piacerebbe anche postare pi ricette,
Eliminabaci
Oana
Oana da parte di tutta la Famiglia , grazie , grazie ! La ricetta VERZA RICCIA E PATATE e´stata un successone ! :-D Per me che lavoro , facile , veloce e buonissima ! Danke <3
RispondiEliminama che brava che sei, queste ricette devono essere ottime, domani provo la verza!!!
RispondiElimina